Firefox 142.0: più sicurezza e prestazioni, stop ai sistemi datati e nuove funzionalità AI
Mozilla ha avviato il rilascio di Firefox 142.0 per Windows, macOS e Linux. Questa nuova versione di Firefox apportando una serie di novità fondamentali per gli utenti e introducendo cambiamenti significativi nella compatibilità con Windows e macOS nonchè nuove funzionalità AI.
Con questo rilascio, Mozilla ha deciso di non supportare più Windows 8.1 e le versioni precedenti ed macOS 10.14 e versioni precedenti. I su citati utenti sistemi operativi sono invitati a passare alla versione Firefox ESR (Extended Support Release), pensata proprio per garantire un supporto più duraturo ai sistemi meno recenti (o in alternativa passare ad un sistema operativo GNU/Linux).
Tra le novità principali di Firefox 142.0, troviamo:
- Fine del supporto per Windows 8.1 e versioni precedenti: Mozilla ha deciso di interrompere il supporto per questi sistemi operativi. Gli utenti che utilizzano ancora queste versioni di Windows sono invitati a passare a Firefox ESR, una versione con supporto esteso pensata per garantire stabilità nel tempo su dispositivi più vecchi.
- Interruzione del supporto per macOS 10.14 e precedenti: Anche per gli utenti Mac con sistemi operativi più datati c’è la stessa indicazione di passare a Firefox ESR, per continuare a ricevere aggiornamenti e mantenere la sicurezza del browser.
- Miglioramenti nelle prestazioni generali: Firefox 142.0 introduce ottimizzazioni che lo rendono più veloce e reattivo, migliorando la fluidità d’uso anche durante sessioni di navigazione più intensive.
- Potenziali aggiornamenti di sicurezza: L’ultima versione si concentra sull’aumento della protezione contro vulnerabilità e minacce informatiche, offrendo una navigazione più sicura e protetta.
- Correzioni di bug: Sono stati risolti vari problemi tecnici riscontrati nelle versioni precedenti, che contribuiscono a rendere il browser più stabile e affidabile.
- Anteprima Link: Possiamo vedere cosa c’è dietro un link prima di aprirlo (pressione prolungata o clic destro → “Anteprima link”). Le anteprime possono includere riassunti AI generati in locale, quindi senza compromettere la privacy. La funzione è in rollout graduale ed è disponibile per utenti con più di 3 GB di RAM in lingua inglese (US, CA, GB, AU).
- Enhanced Tracking Protection (ETP) – Modalità Strict: La modalità Strict di ETP ora supporta una lista di eccezioni flessibile per correggere le funzionalità dei siti che si rompono a causa del blocco dei tracker. Le eccezioni sono suddivise in due categorie: baseline (funzionalità di base) e convenience (funzionalità aggiuntive), consentendo agli utenti di scegliere una compatibilità maggiore con i siti senza compromettere le principali protezioni della privacy.
Come avete avuto modo di leggere, Mozilla continua a puntare sulle funzionalità di intelligenza artificiali con la nuova funzionalità di anteprima link. Fortunatamente per noi, Anteprima Link per ora funziona solo per i sistemi in lingua inglese. Ora non ci resta che attendere di scoprire quante risorse di sistema si porterà via questa nuova funzionalità.
Per conoscere in dettaglio tutte le modifiche e approfondire ulteriormente, è possibile consultare le note di rilascio ufficiali di Firefox 142.0.