Il team di Linux Mint ha annunciato il rilascio della versione Beta di Linux Mint Debian Edition (LMDE) 7 nome in codice “Gigi”.
Per chi non la conoscesse, questa variante di Linux Mint è basata su Debian e nasce con un obiettivo preciso: garantire che Linux Mint sia sempre in grado di offrire la sua esperienza d’uso anche se Ubuntu dovesse scomparire.
Caratteristiche e requisiti di sistema
LMDE 7 “Gigi” replica tutte le principali funzionalità di Linux Mint, portando la stabilità di Debian come base. Tra i requisiti hardware minimi troviamo:
- 2GB di RAM (si consigliano almeno 4GB per un uso confortevole)
- 20GB di spazio su disco (100GB consigliati)
- Risoluzione minima di 1024×768 pixel (chi ha risoluzioni più basse può utilizzare ALT per spostare le finestre)
Come partecipare al Beta Testing
Essendo una versione BETA, LMDE 7 “Gigi” può presentare bug anche gravi: è pensata unicamente per test, per aiutare il team di Mint a individuare e correggere problemi prima del rilascio stabile. Chi installerà questa versione potrà poi aggiornarla facilmente alla release finale, seguendo le istruzioni che verranno pubblicate al momento opportuno.
Per segnalare bug, gli utenti devono aprire una issue su GitHub all’indirizzo https://github.com/linuxmint/lmde7-beta, dettagliando quanto più possibile il problema. È importante specificare se il bug è sempre presente o si manifesta solo in determinate condizioni e, se possibile, indicare le differenze rispetto ad altre distribuzioni o ambienti.
Download e fonti ufficiali
LMDE 7 “Gigi” BETA è scaricabile tramite file .torrent, con mirror in tutto il mondo, inclusi nodi universitari e associazioni Linux italiane come GARR. I link sono accessibili a questo indirizzo https://blog.linuxmint.com/?p=4893