Fedora non può essere più utilizzato in Crimea (oltre che Cuba, Iran, Corea del Nord, Sudan e Siria)
La Penisola di Crimea Brutte notizie per quanto riguarda gli utenti Fedora residenti in Crimea. Lo scorso 5 Settembre 2017
Leggi tuttoLa Penisola di Crimea Brutte notizie per quanto riguarda gli utenti Fedora residenti in Crimea. Lo scorso 5 Settembre 2017
Leggi tuttoIl team di Fedora ha annunciato l’immediata disponibilità di Fedora 26 e di tutte le spin ufficiali. Fedora 26 porta
Leggi tuttoQuesta primavera è piena di sorprese. Facciamo un passo indietro: L’anno scorso venne annunciata l’integrazione di bash di Ubuntu all’interno
Leggi tuttoWindows Subsystem for Linux si arricchisce del supporto a nuove distro e della possibilità di installazione tramite Windows Store. Durante
Leggi tuttoSia la codifica che la decodifica degli MP3 saranno preso ufficialmente supportati in Fedora. Lo scorso novembre sono finalmente scaduti
Leggi tuttoBuone notizie per tutti gli utenti Fedora intenzionati a provare snap. Con un post sul blog ufficiale di Ubuntu, Canonical
Leggi tuttoIl team di Fedora ha annunciato la disponibilità di Fedora 25. Questa nuova release porta diverse correzioni e modifiche ai
Leggi tuttoIl team di Fedora ha annunciato il rilascio della versione Beta di Fedora 25. Tante sono le novità di questa
Leggi tutto