Ubuntu 19.10, l’abbandono del supporto 32-bit x86 e il disastro videogiochi: Steam si tira fuori
L’abbandono dell’architettura a 32bit da parte di Canonical a partire dal rilascio di Ubuntu 19.10 di cui vi avevo parlato
Leggi tuttoL’abbandono dell’architettura a 32bit da parte di Canonical a partire dal rilascio di Ubuntu 19.10 di cui vi avevo parlato
Leggi tuttoCon una installazione tradizionale da repository è in genere possibile installare solo una singola istanza di una applicazione. Se vogliamo
Leggi tuttoA distanza di due giorni dal precedente fix di sicurezza (dovuto ad una vulnerabilità 0-day), il team di Mozilla è
Leggi tuttoNella giornata di ieri Mozilla ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Firefox, sia per il ramo principale che per quello
Leggi tuttoUbuntu ha deciso di interrompere definitivamente il supporto i386. A partire dal rilascio di Ubuntu 19.10 non saranno più compilati
Leggi tuttoBenvenuti in questa ventesima puntata del Podcast di Marco’s Box. Puntata dedicata alle novità che vedremo su Ubuntu MATE 19.10,
Leggi tuttoA meno di imprevisti dell’ultimo minuto, che potrebbero causare lo slittamento del rilascio ufficiale, Debian 10 nome in codice “Buster”
Leggi tuttoIl team di KDE ha annunciato il rilascio di KDE Plasma 5.16.0. Per questa versione gli sviluppatori di KDE hanno
Leggi tutto