Mozilla ha avviato ha annunciato la disponibilità di Firefox 144.0 per Windows, macOS e Linux. Questa nuova versione dell’unico browser che osa sfidare lo strapotere dei browser basati su Chromium introduce una serie di aggiornamenti pensati per migliorare l’organizzazione delle schede, la sicurezza dei dati locali, l’esperienza visiva e le funzionalità per utenti e sviluppatori.
Ecco le principali novità.
Principali novità in Firefox 144

Focus su una scheda nel gruppo
Se usi i gruppi di schede (tab groups), la scheda attiva rimane sempre ben visibile, anche se il gruppo è collassato. Questo aiuta a mantenere ordine anche con molti gruppi di schede aperti.
Drag di una scheda in un gruppo collassato
Ora puoi trascinare una scheda in un gruppo già collassato senza che quel gruppo si espanda automaticamente. È utile per minimizzare distrazioni visive e mantenere l’ordine.

Gestione profili migliorata
Firefox introduce i profili utente: puoi creare profili distinti (es. lavoro, studio, tempo libero) con segnalibri, schede e cronologia separata. Ogni profilo ha avatar e tema personalizzabili per riconoscerlo visivamente.
Questa funzione è disponibile per Windows 11, macOS, Linux; il supporto per Windows 10 è in arrivo.
Chiudere una finestra picture-in-picture senza mettere in pausa
Nelle finestre video in modalità picture-in-picture (PIP), puoi chiuderle con Shift + Click oppure con Shift + Esc, e il video continuerà a essere riprodotto nella scheda originale.
Crittografia migliorata per le credenziali locali
Le credenziali salvate nel Password Manager locale vengono ora criptate con AES-256-CBC, un algoritmo moderno, sostituendo il precedente 3DES-CBC. Le credenziali sincronizzate tramite Firefox Sync continuano a essere protette da cifratura end-to-end con AES-256-GCM.

Ricerca visiva con Google Lens
Un nuovo comando nel menu contestuale (click destro su immagine) permette di usare Google Lens direttamente per:
- Trovare immagini simili
- Copiare o tradurre testo contenuto nell’immagine
- Ottenere ispirazione da quella immagine
Questa funzione è in fase di roll out e richiede che il motore di ricerca predefinito sia Google.
Aggiunta di Perplexity AI Search
Un motore di ricerca conversazionale basato su intelligenza artificiale è integrato direttamente nella barra di ricerca: puoi ottenere risposte sintetiche, riferimenti e riassunti direttamente nel browser, senza aprire nuove schede. Anche questa novità è in roll out progressivo.